DIGITAL SEAFOOD TRADE SHOW
Digital Seafood Trade Show. È made in Italy la prima fiera internazionale interamente digitale e dedicata al comparto ittico. Alla manifestazione che si svolgerà il prossimo 22 e 23 aprile parteciperanno oltre 40 Paesi, buyer e aziende da tutto il mondo, pubbliche amministrazioni nonché organizzazioni ed associazioni di settore.
È un progetto ideato da Assoittica Italia, per dare una risposta concreta alle aziende che a causa della pandemia ancora in atto da oltre 12 mesi non hanno potuto partecipare a manifestazioni internazionali, appuntamenti indispensabili per sviluppare nuove strategie di marketing. “La Fiera” ha infatti spiegato Giuseppe Palma, Segretario Generale di Assoittica Italia, “rappresenta per le Aziende del settore ittico un’importante opportunità per aprirsi a nuovi mercati, per incrementare la visibilità, creare nuovi scambi commerciali e proiettare il comparto verso nuove frontiere”. L’idea, dunque, è quella di traslare tutto sul web, attraverso l’utilizzo di sofisticate tecnologie ma di semplice utilizzo, infatti, è stata progettata una fiera virtuale che non avrà nulla da invidiare alle manifestazioni in presenza. Si tratta di un progetto innovativo ed esclusivo destinato a diventare un appuntamento annuale che, finita la pandemia COVID-19, continuerà ad esistere e rappresenterà una ulteriore occasione di confronto e di promozione.
Molti i punti di forza della manifestazione che prevede la possibilità per gli espositori di partecipare alla fiera attraverso l’allestimento di un vero e proprio stand, in cui esporre tutto ciò che si vuole comunicare e/o vendere, governato dai referenti aziendali che potranno interagire in chat o in video-call direttamente con i partecipanti alla fiera. Tra i numerosi vantaggi segnaliamo la possibilità di avere la profilazione di tutti gli utenti che transitano nel proprio stand oltre alla possibilità di avere traccia di tutte le interazioni che avverranno tra i referenti aziendali e/o prodotti ed i visitatori, chi vede che cosa, chi scarica che cosa, eccetera. I buyer potranno visitare le aziende in room private, previo appuntamento, così come accade nelle fiere in presenza.
Per saperne di più visita il sito digitalseafood.it oppure invia una e-mail all’indirizzo info@assoittica.it